L’utilizzo di vasche in cemento non vetrificato per le prime fasi di vinificazione e il lungo elevage in barriques di rovere francese permettono di esaltare e di esprimere al meglio il potenziale qualitativo delle uve.
La cura della bottiglia è il tocco finale.
Realizzata in formato renano, rappresenta perfettamente il tipo di vino che si andrà a degustare, slanciato, snello ed elegante.
L’etichetta che la veste riprende il profilo delle montagne che circondano il vigneto.
Ogni bottiglia delle mille prodotte e delle 30 magnum viene numerata e i suoi dettagli, come la cera lacca che la sigilla con il marchio dell’azienda, vengono rifiniti rigorosamente a mano.
Una ad una per poi essere riposte nella cassetta di rovere dove affineranno per non meno di un anno prima di lasciare la cantina.